AREA 1 SALUTE
AREA 2 SOCIALE
AREA 3 EMERGENZA
Oltre ai servizi sanitari Il Comitato di Donoratico si è sempre adoperato per formare e addestrare il personale volontario e dipendente in modo da garantire un efficace e tempestiva risposta alle emergenze territoriali e regionali in diversi ambiti, quali eventi metereologici, ricerca e soccorso, attività di antincendio boschivo, aiuto alla cittadinanza, salvataggio in mare e molto altro
In occasione di una persona scomparsa impieghiamo operatori specializzati in ricerca e soccorso con mezzi e tecniche speciali;
Per una maggior trasparenza si elencano tutti i passaggi di attivazione:
- la famiglia denuncia l’accaduto alle autorità competenti
- successivamente riceviamo una richiesta di soccorso da parte dell’ente attivatore
- iniziamo la ricerca di personale volontario qualificato e disponibile
- arrivo sul campo e l’inizio della ricerca
*non esiste un tempo definito tra quando riceviamo la richiesta di soccorso e l’inizio effettivo delle ricerche inoltre le ricerche con personale a terra vengono effettuate solo in orario diurno
Per aumentare le probabilità di ritrovamento e minimizzare i tempi ci avvaliamo anche di unità cinofile, operatori polivalenti per il soccorso in mare e operatori SAPR (utilizzo dei DRONI) questi ultimi se dotati di termocamere possono effuttuare ricerche anche in orari notturni
Il nostro comitato può contare sul gruppo O.P.S.A. (operatori polivalenti salvataggio in acqua)
Volontari specializzati per il soccorso in mare o sui fiumi