Le iscrizioni al servizio civile sono terminate il 20 febbraio, se hai fatto domanda puoi controllare la pagina dedicata del comitato nazionale con i calendari della convocazione ai colloqui

È stato pubblicato il Bando per il servizio civile universale 2023, il comitato di Donoratico come ogni anno parteciperà mettendo a disposizione 6 (2 per progetto) operatori volontari da impiegare in 3 progetti a propria scelta.

I PROGETTI

PROTEZIONE CIVILE E SALUTE IN NORD
ITALIA‫

DURATA: 12 MESI

SETTORE E AREA DI INTERVENTO: Protezione Civile – Diffusione della conoscenza e della cultura della protezione civile e attività di informazione alla popolazione

PER TUTTI I DETTAGLI

ASSISTENZA SANITARIA PER TUTTI IN CENTRO ITALIA

DURATA: 12 MESI

SETTORE E AREA DI INTERVENTO: Assistenza – Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale

PER TUTTI I DETTAGLI

SALUTE E SERVIZI DI TRASPORTO IN NORD ITALIA

DURATA: 12 MESI

SETTORE E AREA DI INTERVENTO: Assistenza – Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale

PER TUTTI I DETTAGLI

DOMANDE FREGUENTI

Possono presentare domanda i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1.     cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  2.    aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3.    non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Se si intende partecipare ai progetti dedicati ai giovani con minori opportunità (se il bando lo prevede), fermo il possesso dei requisiti sopra indicati, occorre appartenere alla categoria specifica indicata dal progetto.

Non possono presentare domanda i giovani che:

  •  appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
  • abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
  • intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti

Dopo la scadenza del bando, tutti i candidati dovranno sostenere una selezione che sarà effettuata direttamente dalla sede presso cui hanno presentato domanda. A tal fine, sul sito Croce Rossa Nazionale verrà pubblicato, nella sezione dedicata al “servizio civile”, il calendario di convocazione ai colloqui almeno 10 giorni prima del loro inizio. La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti. Il calendario viene progressivamente aggiornato con le date di convocazione e dovrà essere premura di ogni candidato monitorare il sito

Sono previste 25 ore settimanali per 5 giorni a settimana con un rimborso mensile di 444,30 euro

LINK UTILI PER APPROFONDIRE